Med. - Metodo per la cura delle fratture e delle lesioni delle ossa. È
stato ideato dal medico sovietico Gavril Abramovic Ilizarov, direttore del
reparto ortopedico dell'ospedale di Kurgan, in Siberia. Il metodo consiste
nell'applicazione di uno speciale apparecchio consistente in una serie di cerchi
metallici e di alcune aste, pure di metallo, collegati fra loro per mezzo di
tiranti che ne permettono l'applicazione agli arti. L'apparecchio Ilizarov
può servire a guarire perfettamente le fratture senza uso di ingessature
o trazioni, ecc. e a rimediare a difetti dello scheletro allungando,
accorciando, plasmando, raddrizzando le ossa. L'apparecchio presenta più
di 700 varianti, ciascuna delle quali è utilizzabile per la cura di
altrettante ossa del corpo umano.